Psicologia Psicosomatica
Sono pazzo? Il mio dolore è reale?
I medici ti hanno detto che “stai bene”, che “sei sano come un pesce”, ma la tua malattia/il tuo disturbo/il tuo dolore sono ancora lì. Chi ti sta attorno comincia a pensare che ti lamenti in modo esagerato o che sei pazzo…e magari cominci a pensarlo anche tu. Anche se il tuo problema ha origine dai tuoi pensieri e dalle tue emozioni, si trasforma in un disturbo REALE che coinvolge il corpo (per questo le terapie mediche sono utili). Non sei pazzo, ma hai bisogno di comprendere quale messaggio vuole portarti la malattia, per affrontarlo e lasciarlo andare.
Sono l’unico ad avere questo problema?
No, qualsiasi problema tu abbia ci sono sicuramente molte persone che ne hanno uno simile (magari non identico, perché abbiamo tutti delle peculiarità dovute al fatto che veniamo da un paese diverso, siamo cresciuti in famiglie diverse e abbiamo sviluppato caratteristiche diverse). La mente, però, è uguale per TUTTI e funziona allo stesso modo (così come un cuore o uno stomaco), quindi anche se la riempiamo con contenuti diversi, il modo in cui funziona non cambia.
Perché dovrei aver bisogno dello psicologo? Non posso farcela da solo?
Certo! Non sempre è necessario andare dallo Psicologo, a volte abbiamo le risorse interne o esterne (amici, famiglia, guide spirituali) sufficienti ad affrontare i problemi e risolverli. Se però stai male da molto tempo, oppure hai già provato tutte le soluzioni che ti sono venute in mente, allora hai bisogno di un intervento diverso. Io sono l’esperta della mente, tu sei l’esperto di te stesso (nessuno ti conosce meglio), insieme abbiamo tutti gli strumenti per cambiare una situazione che non funziona.
Mi giudicherai?
No. Davvero. Per il semplice fatto che, anche se faccio la Psicologa, sono una persona che funziona esattamente come tutte le altre. Immagina che io sia un’arrampicatrice esperta: quando verrai da me, io ti chiederò di scalare la tua montagna e intanto io scalerò la mia. Dalla mia posizione, potrò aiutarti nella scalata, ti avviserò se ci sono pericoli, ti suggerirò appigli e sentieri sicuri, ma continuerò a scalare la mia montagna e farò fatica esattamente come te.
Ho provato diverse terapie e non hanno funzionato. Perché ora dovrebbe essere diverso?
Molti arrivano dallo psicologo come “ultima spiaggia”, dopo aver provato diverse terapie che non hanno risolto il problema. La Psicologia Psicosomatica è diversa dalle altre perché prende in considerazione tutta la Persona, non solo il suo corpo o solo la sua mente (anche le altre terapie sono valide, in certi casi sono NECESSARIE, ma magari non per il tuo problema).
Tornerò quello di prima?
Spero di no! Ciò che eri prima della malattia ti ha portato a star male, appunto, quindi alcune cose nella tua vita non funzionavano. Durante il percorso terapeutico comincerai un cambiamento e la direzione la deciderai tu. Ovviamente ciò che ti faceva star bene potrai, e dovrai, conservarlo.
Esiste una soluzione?
La soluzione esiste, ma spesso non è quella che vorremmo o che ci aspettiamo. A volte non ci piace. Quasi sempre richiede impegno. Il primo impegno è quello di cercare aiuto.
Da dove comincio?
Contattami al 333.22.13.399 oppure a info@simonagiovanditti.it
Ti aspetto!!!