5 strategie per gestire le emozioni

Imparare a riconoscere, fare spazio e gestire le emozioni è importantissimo, per la nostra salute psichica e fisica. Le emozioni represse, negate, non ascoltate possono diventare veri disturbi fisici, chiamati disturbi psicosomatici perché nascono dalle paure, dai dolori, dalla rabbia.   Le emozioni non sono mai negative, anzi, ci dicono …

Ansia perché viene

Una delle domande che ricevo più spesso: perché viene l’ansia?   Significato evolutivo dell’ansia Tutte le nostre caratteristiche come esseri umani, sia fisiche che psicologiche, si sono sviluppate e si sono evolute con uno scopo ben preciso: aumentare le probabilità della nostra sopravvivenza. Sono caratteristiche utili e funzionali all’ambiente in …

Meditazioni brevi: 3 meditazioni Mindfulness da meno di 5 minuti

Meditazioni brevi o lunghe, cosa prferisci? La pratica della meditazione Mindfulness porta enormi benefici nella vita di chi pratica, ma l’aspetto più importante è la costanza. Non ha molto senso praticare per un’ora una volta al mese, molto meglio inserire pratiche di meditazione informale nella nostra giornata. Vi suggerisco 3 …

Attacco di panico

Sai come funziona un attacco di panico? Conoscere ansia e attacchi di panico può aiutarti a gestirli.   Il circolo vizioso dell’attacco di panico L’attacco si scatena a causa di un circolo vizioso. Parte da uno stimolo esterno (come trovarsi chiusi in un aereo) oppure interno (un dolore, o la …

FARE SPAZIO ALLE EMOZIONI

Cercare di evitare le emozioni non funziona, serve solo a renderle più forti. Proviamo allora a fare spazio alle emozioni, non evitarle, anche se il nostro cervello le classifica come sgradevoli.   Alcune cose che puoi dirti per fare spazio alle emozioni Questa emozione è naturale; è una normale reazione …

Lo stress uccide

Lo stress uccide in molti modi: altera il sistema immunitario, provoca problemi cardiaci, malattie psicosomatiche e disturbi psicologici.   Origine dello stress Lo stress ci manda in confusione, ci toglie il sonno, ci fa perdere l’equilibrio, senza che nemmeno siamo consapevoli di questi effetti. In origine, tuttavia, il nostro corpo …

Paura dei cambiamenti

Hai paura dei cambiamenti? E’ assolutamente normale! Perché abbiamo paura dei cambiamenti? Al cervello il cambiamento non piace, come l’incertezza, perché durante l’evoluzione della specie, erano segnali di potenziali pericoli per la sopravvivenza. Per i nostri progenitori, scegliere di spostarsi in cerca di cibo, assaggiare un cibo nuovo, avvicinarsi ad …

Ansia la sera

Perché mi viene l’ansia la sera? Più si avvicina la sera, più l’ansia cresce. Perché succede? Ecco i 6 motivi più frequenti:   Durante il giorno gli impegni possono distrarti dalle preoccupazioni e dalle insoddisfazioni. Durante il giorno accumuli stress e tensioni, che la sera sono libere di emergere. Il …