Depressione in estate

Estate uguale allegria? Non per tutti. Alcuni sperimentano un senso di malessere legato a insonnia, calo d’appetito e dell’umore, mancanza d’interesse generale, agitazione, affaticamento e difficoltà nel concentrarsi.   Mal d’estate o summer blues Alcune persone nei periodi di festa o di vacanza sentono più che in altri periodo dell’anno …

FARE SPAZIO ALLE EMOZIONI

Cercare di evitare le emozioni non funziona, serve solo a renderle più forti. Proviamo allora a fare spazio alle emozioni, non evitarle, anche se il nostro cervello le classifica come sgradevoli.   Alcune cose che puoi dirti per fare spazio alle emozioni Questa emozione è naturale; è una normale reazione …

Essere tristi è normale?

Essere tristi è normale o è indice di depressione e malattia mentale? Facciamo un po’ di chiarezza.     Cos’è la tristezza La tristezza è una risposta naturale ad un dolore (fisico o psicologico) e ci aiuta a determinare cosa sia importante per noi, quale tipo di persona vogliamo essere, …

La fobia sociale

Fobia sociale: quando l’estraneo fa paura.   Chiudete gli occhi. Immaginate di trovarvi sopra un palcoscenico, da soli. I riflettori sono puntati su di voi. Di fronte si trova un pubblico silenzioso; le persone sono al buio, ma si intravedono le sagome. Tutti guardano voi e aspettano. Voi sapete che …

Depressione stagionale autunnale

La depressione stagionale autunnale è un disturbo piuttosto diffuso. Viene conosciuta anche come SAD (Seasonal Affective Disorder, Disturbo Affettivo Stagionale). Sintomi della depressione stagionale autunnale I sintomi dei disturbi dell’umore sono sempre soggettivi, ma proviamo a riassumere i più frequenti: tristezza irritabilità, nervosismo sbalzi d’umore stanchezza costante sonnolenza ansia generalizzata …