5 strategie per gestire le emozioni

5 strategie per gestire le emozioni

Imparare a riconoscere, fare spazio e gestire le emozioni è importantissimo, per la nostra salute psichica e fisica. Le emozioni represse, negate, non ascoltate possono diventare veri disturbi fisici, chiamati disturbi psicosomatici perché nascono dalle paure, dai dolori, dalla rabbia.

 

gestire le emozioni, psicoterapia online, emotività, ansia, depressione
Gestire le emozioni

Le emozioni non sono mai negative, anzi, ci dicono cosa va bene o non va bene per noi. Dobbiamo solo imparare ad ascoltarle e non a farci controllare da loro.

 

Cosa succede se non ascolti le emozioni?

Le emozioni sono una bussola, ci indicano quali strade prendere e quali abbandonare.

Le emozioni non riconosciute o non ascoltate possono trasformarsi in malattie fisiche psicosomatiche (mal di testa, disturbi dell’apparato digerente, dermatiti, disturbi sessuali, ecc.).

 

Inoltre, lo stress generato dalla loro continua presenza può portare a comportamenti disfunzionali quali l’abuso di cibo, nicotina, alcool e droghe.

 

5 strategie per gestire le emozioni

  1. Impara ad ascoltare il tuo corpo, le emozioni si esprimono attraverso di lui. Uno strumento potentissimo, efficace e alla portata di tutti per imparare ad ascoltare il nostro corpo ed entrare in connessione profonda con lui, è la pratica della meditazione Mindfulness.
  2. Non evitare le emozioni: fai spazio a tutto ciò che accade dentro di te. L’evitamento di pensieri ed emozioni che classifichiamo come negativi, invece di essere la soluzione ai nostri problemi, sono il vero problema.
  3. Pratica la gratitudine: trova un motivo per sorridere ogni giorno. La pratica della gratitudine è un vero e proprio percorso di trasformazione.
  4. Sii gentile con te stesso: se stai soffrendo, non è utile attribuirti colpe, giudizi e rimproveri.
  5. Vivi nel presente, molte emozioni negative hanno a che fare col passato e con il futuro. La tua mente si è evoluta così, continuando a spostarsi dal presente verso il passato ed il futuro, ma questo non fa bene al tuo stato emotivo. Imparare a coltivare la presenza mentale, attraverso la consapevolezza Mindfulness, ti insegna a gestire le emozioni nel presente.

 

FARE SPAZIO ALLE EMOZIONI

CONTROLLARE LE EMOZIONI

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi